Beginners, i primi passi nella pole dance

Partiamo dalla base! Nella pole dance si prosegue per livelli, leggermente differenti da scuola a scuola, ma che in linea generale sono 4: beginners, livello 1, livello 2 o intermedio e avanzato.
Si comincia dal livello chiamato beginners (principiante) nel quale si imparano le basi dei movimenti corporei ed i primi semplici trick della pole dance. Si impara ad esempio con quale piede sia meglio partire, o la posizione ottimale delle mani al palo per una presa migliore nei vari esercizi. Insomma le basi per capire un po’ come approcciarsi.
I trick sono gli esercizi specifici, delle figure, che vengono chiamati in inglese spesso con nomi di oggetti che richiamano la figura che andrete a creare al palo. Vi porto degli esempi. Sicuramente tra i principali trick adatti ai beginners ci sono il climb (l’arrampicata al palo), la pirouette (un giro su se stessa) che aiuta a passare da figura in figura, il front hook (gancio anteriore) come aggangiare il palo con la gamba, il sit (sedersi) come stare sedute al palo.
Piano piano si prosegue negli esercizi fino ad arrivare a svolgere delle combo, quindi figure che si uniscono tra loro.
Importantissime sono le punte! Vi verrà ripetuto un milione di volte, haha, bisogna ricordarsi che tenere le punte come le ballerine. Questo è fondamentale per svolgere trick belli da vedere, perché la pole dance è forza ma anche estetica.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche del primo anno, non dimenticate che si svolgeranno sempre esercizi di riscaldamento e potenziamento, imparerete quanto sia importante la pulizia del palo e l’uso di accessori quali ginocchiere e tacchi, se la lezione li prevedono. Che dire… c’è veramente moltissimo da raccontare ma direi che la cosa migliore sia… provare!